La mostra Prigionieri dimenticati.
Italiani nei Lager della Grande Guerra
La ricerca ha prodotto nel 2013, su iniziativa del Centro Studi Musica e Grande Guerra, del Museo Il nemico era come noi, di Istoreco (Reggio Emilia), e dell’Archivio storico della Resistenza bresciana e dell’Età contemporanea (Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia), con il convinto sostegno del Comune di Bibbiano, Reggio Emilia, la mostra Prigionieri dimenticati. Soldati italiani nei Lager della Grande Guerra, che è stata allestita in diverse parti d’Italia ed è in corso di apertura nel Castello Visconteo di Pavia
La mostra consta di 25 grandi pannelli dedicati per un terzo al tema della prigionia nella Grande Guerra e per due terzi al Lager di Celle; è arricchita da opere d’arte, documenti, lettere, cimeli e numerosi altri preziosi oggetti, conservati con cura e attenzione e messi a disposizione dalle tante persone che hanno collaborato al progetto.
La mostra ha costituito fin da subito un importante elemento di richiamo sul territorio nazionale, rendendo sempre più numerosi i contatti con famiglie e discendenti dei prigionieri internati a Celle e in altri Lager della I Guerra Mondiale.
- BIBBIANO settembre 2013
- REGGIO EMILIA novembre 2013
- BRESCIA gennaio 2014
- ISEO aprile 2014
- SANT’ ILARIO D’ENZA gennaio 2015
- RUBIERA marzo 2015
- BRESCIA giugno 2015
- BRESCIA giugno 2015
- BRESCIA giugno 2015
- VAL COLORINA settembre 2015
- SORBOLO novembre 2015
- CREMONA ottobre 2017
- CELLE (GERMANIA) maggio – novembre 2018
- PAVIA ottobre2018 – gennaio 2019
La mostra a Celle (25 maggio-11 novembre 2018)
Da sabato 26 maggio a domenica 11 novembre 2018
Celle (Germania), Bomann-Museum Celle · Museum für Kulturgeschichte
(Schloßplatz 7, 29221 Celle – Germania)
Mostra Hinter Stacheldraht. Die Kriegsgefangenenlager in Celle 1914–1918
[Dietro il filo spinato. I campi di prigionia di guerra a Celle 1914-1918]
- Tutti i dettagli sulla mostra
- Sito ufficiale
- Reportage fotografico completo
- Servizio sulla TV tedesca NDR.de
- Rassegna stampa
- AA.VV, Catalogo della mostra di Celle. 2018, Bomann Museum
Le foto
- Mostra Prigionieri dimenticati @ Bibbiano (Reggio Emilia)
(RE, Teatro Metropolis, 14-29 settembre 2013)
Guarda le foto! - Mostra Prigionieri dimenticati @ Reggio Emilia
(Università degli Studi, novembre 2013) - Mostra Prigionieri dimenticati @ Brescia
(Liceo Fabrizio De André), gennaio 2014 - Mostra Prigionieri dimenticati @ Iseo (Brescia)
(Biblioteca comunale), aprile 2014 - Mostra Prigionieri dimenticati @ Sant’Ilario d’Enza (Reggio Emilia)
(RE, centro Mavarta), 17 gennaio-15 febbraio 2015 - Guarda le foto!
- Mostra Prigionieri dimenticati @ Rubiera (Reggio Emilia)
(RE, centro Mavarta), marzo 2015 - Mostra Gefangenen @ Brescia, Associazione per l’Arte LE STELLE
(chiesa di S. Zenone all’Arco), 23 maggio-7 giugno 2015
Guarda le foto dell’inaugurazione! - Mostra Don Folci e la prigionia @ Valle di Colorina (Sondrio)
(Chiesa Vecchia), 26 settembre-12 ottobre 2015
Guarda le foto! - Mostra Prigionieri dimenticati @ Sorbolo (Parma)
(Biblioteca comunale), novembre 2015 - Mostra Prigionieri dimenticati @ Cremona
(ADAFA), ottobre 2017 - Mostra Hinter Stacheldraht. Die Kriegsgefangenenlager in Celle 1914–1918 @ Bomann-Museum Celle
(Celle, Germania, 25 maggio-11 novembre 2018)
Guarda le foto! - Mostra Prigionieri dimenticati @ Pavia
(Castello Visconteo), ottobre 2018 – 27 gennaio 2019
Altre mostre sulla Grande Guerra
Dal 2014 il Centro Studi Musica e Grande Guerra, il Museo Il nemico era come noi, l’Archivio storico della Resistenza bresciana e dell’Età contemporanea (Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia), con il convinto sostegno del Comune di Bibbiano (RE) hanno prodotto altre mostre dedicate alla Grande Guerra:
- Mostra Trincea. Soldati tra vita e morte nella Grande Guerra @ Bibbiano (RE, Teatro Metropolis), 20-28 settembre 2014
Guarda le foto! - Mostra Vie della Grande Guerra. Luoghi e persone nella memoria @ Bibbiano (RE, Teatro Metropolis), 19-27 settembre 2015
Guarda le foto! - Mostra Le donne e la Grande Guerra @ Bibbiano (RE, Teatro Metropolis), settembre 2016
- Mostra Lo sviluppo industriale e tecnologico al servizio della Grande Guerra@ Bibbiano (RE, Teatro Metropolis), settembre 2017
- Mostra Novembre 1918: scoppia la pace @ Bibbiano (RE, Teatro Metropolis), settembre 2018
- Le donne e la grande guerra
- Lo sviluppo industriale e tecnologico al servizio della Grande Guerra
- Novembre 1918 scoppia la pace
Buongiorno, la mostra è visitabile in questo periodo? io vivo a cremona mi piacerebbe vederla. Grazie mille per l’attenzione, francesca berardi
"Mi piace""Mi piace"
Gentilissima Francesca, grazie per averci scritto! I curatori della mostra dovrebbero averle scritto una mail direttamente. A presto! Silvia (webmaster)
"Mi piace""Mi piace"