~ Prigionieri della Grande Guerra nel Lager di Celle
Paolo Accetta
Umberto Ademollo
Giovanni Battista Aicardi
Carlo Albanese
Pierluigi Albini
(da sin.): Daniele Albini, Gino Frattini, Luigi Crema, Giuseppe Biagi, Edoardo Sciaccaluga
Pietro Alliata
Peppino Amato
Ermanno Angiono
Filippo Anglani
Silvio Bagnini
Cesare Balbi
Pietro Balbi
Lillo Barbera
don Oreste Bartolomei
Anacleto Bartolini
Filippo Bassino
Marcello Baudino
Mario Battain
Marcello Baudino, Carlo Colombo, Vittorio Muzii, Enzo Vigezzi
Zeno Bensa
Iginio Bersani
Ottorino Bertolini
Ottorino Bertolini, Angelo Ruozi Incerti, Giuseppe Denti
Ugo Betti
Alessandro Bettoni
Felice Bianchetta
Giuseppe Bianchi
Giorgio Bini Cima
da sin.: Silvio e Albino Boggio Marzet
B. Bonini
Luigi Bonizzato
Romolo Borghini
Renzo Bottinelli (I a destra)
Angelo Brembilla con ufficiale italiano
Galliano Buccaro
Demetrio Buono
Terzo Buratto
Francesco Buttafuoco
Bortolo Caberlon
Piermario Cabianca
Ignazio Calandrino Cassarà
Mariano Caldarella chierico
Pio Caldonazzo
Giovanni Calì
Enrico Cammi
Enrico Cammi, Manlio Sindoni, don Giovanni Folci, Giuseppe Visconti
Mario Camporesi
Virgilio Cannata
Gabriele Capaldo
Luigi Capra
Luigi Capra, Galardo e Pierro con altri ufficiali italiani
Felice Caroselli
Ettore Casadei
Carlo Castelli
Alcide Carlo Cavagna
Giuseppe Ceccarelli
Giuseppe Ceccarelli 1918
Giuseppe Ceccarelli (ds)con l’amico Luigi Fracassi
Piero Celauro
Armando Cermignani
Domenico Chiarelli
Giovanni Chiassi
Giuseppe Chioni
Pietro Chitò
Placido Civiletti
Francesco Cocchiarella
Innocenzo Cola
Carlo Colombo
Mario Coloni
da ds.: Mario Coloni, Carlo Giulio Meleri, Annibale Correggiari, Vittorio Pozzi
Mario Coloni
Vittorio Colonna Ardizzone
Mario Comini con ufficiale italiano
Angelo Conte. (arch. Giorgio Spiller, cesuna)
Annibale Correggiari (III da ds)
Annibale Correggiari
Camillo Corsanego
Raffaele Corsi
Gino Cortesi
Giovanni Cristaldi
Giovanni Cristaldi
Giovanni Cristaldi (I da sin) con 2 ufficiali italiani
Giovanni Cristaldi (a ds.) con un ufficiale italiano
Francesco Guido Curto
Ciccio D’Agostino
Vincenzo D’Ambrosio
Attico Dadone
Pietro Danieli
Attilio D’Autilia
De Angeli Arturo
De Angeli ( a destra) con Augusto Foà
La tomba di Gaetano De Angelis
Emilio Del Frate
Giorgio Dellacasa
Giuseppe Della Gherardesca
Gaetano Delli Colli
Giuseppe Dellorto
Giannetto De Mercurio
Giuseppe Denti
Giuseppe Derossi
Vincenzo Di Ferrante
Francesco Di Prampero
Giovanni Di Tommasi
Paolo Dompè
Antonio Duranti
Gino Enriquez
Ercolano Ercolani
Felice Eula
Vito Failla
Emmanuele Fanelli
Angelo Farisoglio
Giuseppe Ferrara
Giuseppe Fiaccavento
Giuliano Fina
Giosuè Fiorentino
Natale Fioretti
Federico Fisogni, 1916
Manlio Fiumara
Fiumara – Maggiorino – Ruca
Augusto Foà
Napoleone Fochetti
Mario Fogliani
don Giovanni Folci
Giacomo Friscia
Giacomo Frisetti e Renzo Sottinelli
Carlo Emilio Gadda
Luigi Gamalero
Giuseppe Gennuso
Fiorino Gheza
Vito Giacalone
Gioacchino Gibellina
Giglioli
Gaetano Giovesi
Balilla Giunchedi
Cesare Goretti
Francesco Graziano
Vittore Grillo
John Guida
Claudio Infriccioli
Nicolò Inglese
Anelito Innocenti
Filippo Intimacelli
Vittorio Isoardi
Giuseppe Lanzanò
Renato Lanzoni
Lio La Valle
Nicola Lentini
Giuseppe Lonatro
Paolo Longone
Giovanni Lo Pinto
Fulvio Lorigiola
Dodicesimo Madami
Miro Magatti (1° da sinistra) con due ufficiali italiani
Alberto Magrini
Umberto Malvano
Alessandro Mancini
Luigi Marazza
Pasquale Marconi
Luigi Marescalchi con compagno non identificato
Pietro Margara
Alfonso Marson
Bruno Martini
Umberto Marzuttini
Paolo Mauri
Ferruccio Mazzoni
Ferruccio Mazzoni
Carlo Giunio Meleri (II da ds)
Maurizio Menotti Rocco
Giovanni Battista Messa
Montanari, Nonni, Tartarini, Balilla Giunchedi, Zaccaroni
Luigi Monticone
Nello Moratti
Salvatore Mormile
Mario Moro
Augusto Morselli
Francesco Mosso, il II da sinistra con il cappello d’alpino
Narsete Musolesi
Licinio Nardelli
Ulderigo Nassi
Niccolo Nicchiarelli
Pio Nidi
Giuseppe Nobili
Francesco Nonni
Francesco Nonni
Alfonso Novelli
Nugari Umberto
Umberto Nugari
Amedeo Nuzzi
Gaetano (Gigi) Palermo
Crispino Pampaloni
Francesco Panizzi Savio
Francesco Pantaleoni
Luigi Parlati, 1917
Mario Parrilli
Antonio Perretti (a destra)con ufficiale da identificare
Italo Delfino Pesce
Giovanni Piacentini del Priorato
Umberto Piantieri
Bruno Pinto (a destra) con Niccolo Nicchiarelli
Francesco Pisani
Giovanni Pisani
Feliciano Pistani a Cellelager, 1918
Feliciano Pistani
Lorenzo Pollera
Luigi Ponza
Lodovico Poschi Meuron
Gabriele Poti (a destra) con Niccolo Nicchiarelli
Vittorio Pozzi (IV da ds)
Carlo Felice Prencipe
Riccardo Puggelli
Maggiorino Radicati, al centro
Giulio Ragnolo chierico
Giulio Cesare Ramelli
Guido Rampini
Telesforo Rasetti e Carlo Clark Ferrara
Federico Raspaldo
Enea Ray
Angelo Re
Giuseppe Resegotti
Giuseppe Resegotti
Raoul Restellini
Adalberto Rocca (4° da sin.) con i fratelli Fausto, Riccardo, Giorgina e Giuseppe
Alberto Roda
Angelo Rognoni
Guglielmo Romagnoli
Vincenzo Romano con ufficiale italiano
Vincenzo Romano con ufficiali italiani
Cesare Rondelli
Alceo Rosini
Luigi Roteglia (Rotteglia)
Angelo Ruozi Incerti
Giuseppe Russo
Giulio Salaroli
Pietro Salvatori
Bartolomeo Sanna
Rocco Santoro
Salvatore Saponaro, autoritratto a matita
Publio Sarrocchi
Publio Sarrocchi
Pio Sartirana
Sigismondo Savini
Giuseppe Schembari
Giuseppe Sciaino
Gaetano Scudella
Umberto Semplici
Sidoti e Torlone
Simone Simoni
Manlio Sindoni
Ermanno Sironi, cappellano
Guido Sironi
Luigi Soleri
Ferruccio Soliman
Gaetano Spiller
Gaetano Spiller (a destra)
Mario Squartini
Francesco Stampanone
Guido Straffi
Emilio Taccone
Armando Tallarigo
Umberto Tambolleo
Ferdinando Tamborlini e Giulio Talamazzi (?)
Ferdinando Tamborlini
Mario Tarchi
Bonaventura Tecchi
Don Giuseppe Tedeschi
D. Tedeschi (secondo da sin.) con sacerdoti
Alessandro Thellung
Mario Tomaciello
Raffaele Tonelli
Alberto Torlone
Manlio Tortelli
Manlio Tortelli con ufficiale italiano
Camillo Tosatti
Camillo Tosatti (fila centrale 7 da sin), Antonio Perretti (I a sin accosciato) con ufficiali italiani
Vincenzo Troise
Cesare Turin
Francesco Vanni
Francesco Venuta
Paolo Vercesi (I da destra)
Admeto Verde
Ferdinando Vigevani con ufficiali italiani
Enzo Vigezzi
Alberto Zaccaroni
da sin: Emilio Zanchi, Luigi Capra e ufficiale italiano
Bruto Zannoni
Gino Zimello
da sin: Meoli Francesco, Romano Filippo, Tartaglia Niccolò, Carucci Armando, Pernetta Ignazio, Oppizio Fabio, Speranza Felice, Scippacercola Roberto, Semplici Umberto, Rossi Ezio
Baracca della lettura
La baracca di Giuseppe Schembari a Cellelager
Cellelager, sacerdoti e chierici
Soldati siciliani prigionieri, al lavoro nei dintorni di Cellelager, 1918
Soldato dell’89° Regg. Fanteria
Ufficiale italiano
Ufficiale italiano
Ufficiale italiano
Ufficiale italiano
Ufficiale italiano
Ufficiale italiano (foto Sellmann)
Ufficiale italiano
Ufficiale italiano amico di Garanzini
Ufficiali bolognesi. Aldo Giunti, Umberto Parmeggiani, Orlando Mingozzi, Narsete Musolesi, Umberto Marzuttini, Gaetano Belletti, Goffredo Bonsi, Amleto Greco
Ufficiali italiani
Ufficiali italiani della baracca 15 C – In piedi da sinistra, I fila in alto: Sciaino (2°),Betti (3°), Tecchi (4°), Gallone (5°), Anguissola junior (6°)
In piedi, in basso da sinistra: Raspaldo (1°), Corsanego (3°), Cermignani (8°), Nugari (9°), Anguissola senior (11°), Gadda (13°).
A terra da sinistra: Nobili (3°), Cola (5°)
Ufficiali italiani
Ufficiali italiani
Ufficiali italiani
Ufficiali italiani
Ufficiali italiani
Ufficiali italiani
Ufficiali italiani
Ufficiali italiani a Cellelager
Ufficiali Italiani in gruppo
Ufficiali della Baracca 85, Blocco A, Camerata A
Ufficiali della Baracca 85, Blocco A, Camerata A. I nomi
medici e preti italiani e russi a Cellelager – da Voce dei Berici
Ufficiali italiani da identificare (a sin è un granatiere di Sardegna
Compagnia Filodrammatica “Città di Napoli”
Mi piace: "Mi piace" Caricamento...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: