• Chi siamo
  • Cellelager
    • Il Lager
    • Mappa
    • Fotografie del Lager
    • Fotografie di Celle
    • Cultura e arte a Cellelager
    • Università popolare
  • I prigionieri
    • I nomi dei prigionieri
    • I volti dei protagonisti
    • Le biografie
    • I nomi dei militari tedeschi
    • Le promesse
  • Le testimonianze
    • Poesie
    • Opere d’arte
    • Musica
    • Teatro
    • Giornali
  • Diari e pubblicazioni
  • Eventi
    • In programma
    • Archivio
  • Le mostre
  • Bibliografia
  • Storie oltre Cellelager
  • Contatti

Cellelager 1917-1918

~ Prigionieri della Grande Guerra nel Lager di Celle

Cellelager 1917-1918

Archivi della categoria: Libri

Dal fronte alla prigionia: la Grande Guerra di Fiorino Gheza

13 martedì Mar 2018

Posted by silviaperucchetti in Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Cellelager, Costa Volpino, Fiorino Gheza, Grande Guerra, libri, Paolo Dentella, prigionia

Venerdì 16 marzo 2018, ore 20.45
Costa Volpino (BG), Sala conferenze della Biblioteca Civica
(via S. Antonio 8)

Presentazione del libro
Dal fronte alla prigionia: la Grande Guerra di Fiorino Gheza
di Paolo Dentella


Scopri e acquista il libro: Amazon · Ibs (ebook)

Ingresso libero

Pubblicità

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

1917-1918: Testimonianze della prigionia

11 sabato Giu 2016

Posted by silviaperucchetti in Cellelager, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

1917, 1918, Celle, Cellelager, Coro La Sisilla, Gino Zimello, Grande Guerra, I Guerra Mondiale, IGM, Montecchio Maggiore, Museo delle Forze Armate, prigionia, Silvano Godi, WW1

Volentieri segnaliamo la presentazione del libro
1917-1918. Testimonianze della prigionia
a cura di Silvano Godi:

Sabato 11 giugno 2016, ore 21
Montecchio Maggiore (VI), Museo delle Forze Armate
(via del Lavoro, 66)

Con la partecipazione del Coro La Sisilla di Montecchio Maggiore

Per info: 340 5978913 · museoforzearmate@gmail.com

11 giugno 2016


Dalla rassegna stampa:
Sabato 11 giugno alle 21, nella suggestiva cornice del Museo delle Forze Armate 1914-1945, verrà presentato il libro “1917-1918 Testimonianze della prigionia”, una ricerca che mette insieme due singolari esperienze di prigionia nel campo di Celle in Germania durante la Grande Guerra.
Da un lato il diario di Guido Sironi, di Gallarate, tenente della Brigata Arno catturato a Caporetto, dall’altra la documentazione di Gino Zimello, di Brendola, aspirante ufficiale dei Granatieri di Sardegna, fatto prigioniero a Codroipo durante la ritirata. La ricerca, curata da Silvano Godi – giornalista pubblicista e ricercatore di diari e memorie della Grande Guerra – mette insieme le due testimonianze: il racconto scritto di Sironi corredato dai documenti originali di Zimello che sembrano essere stati conservati proprio per essere riproposti con il diario, quasi ad illustrarlo.
A dare particolare tono alla serata, la partecipazione del Coro “La Sisilla” di Montecchio Maggiore, che proporrà brani del periodo.

Leggi l’articolo di Silvano Godi sul Giornale di Vicenza
dedicato ai Lager dimenticati della Grande Guerra

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Da Forlì al Fronte nel Centenario della Grande Guerra

18 lunedì Apr 2016

Posted by silviaperucchetti in Cellelager, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Carlo Perucchetti, Cellelager, Ettore Casadei, Forlì, Rolando Anni, Voci e silenzi dalla prigionia

Sabato 23 aprile 2016, ore 11
Forlì, Palazzo Romagnoli
(via Albicini 12)

Presentazione del volume
Voci e silenzi di prigionia.
Cellelager 1917-1918

Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918 - copertina
AA.VV. Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918 (Gangemi ed., 2015)


Nell’ambito di
VOCI, INNI, FERITE
Da Forlì al Fronte nel Centenario della Grande Guerra

[2 aprile-2 giugno 2016]

intervengono
Carlo Perucchetti e Rolando Anni, curatori del volume

Ai partecipanti verrà donata la ristampa
di uno scritto di Ettore Casadei su Cellelager

Per info:
Carlo Perucchetti, 347 0572693 – carlo.perucchetti50@gmail.com
IL LIBRO: Vai alla pagina dell’editore · Sfoglia l’anteprima

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Voci e silenzi di prigionia @ Castegnato!

06 mercoledì Apr 2016

Posted by silviaperucchetti in Cellelager, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Carlo Perucchetti, Castegnato, Cellelager, Elisabetta Bentivoglio, Gianluca Cominassi, Rolando Anni, Voci e silenzi dalla prigionia

Venerdì 8 aprile 2016, ore 20.30
Castegnato (BS), Centro Civico
(via Marconi 2)

Presentazione del volume
Voci e silenzi di prigionia.
Cellelager 1917-1918

A seguire, la presentazione ufficiale dello spettacolo
a cui il libro ha dato ispirazione:
“Non potevo immaginare…
Storie, dialoghi e racconti dalla Grande Guerra”

Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918 - copertina
AA.VV. Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918 (Gangemi ed., 2015)

intervengono i curatori del volume
Carlo Perucchetti (musicista, Centro Studi Musica e Grande Guerra)
Rolando Anni (Università Cattolica di Brescia)

introducono
Elisabetta Bentivoglio (presidente Fagioli Stregati)
Gianluca Cominassi (sindaco del Comune di Castegnato)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

A 100 anni dalla Grande Guerra: Voci e silenzi di prigionia @ Verona

03 giovedì Dic 2015

Posted by silviaperucchetti in Cellelager, Libri

≈ Lascia un commento

Tag

Carlo Perucchetti, Cellelager, Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, IVrR, Rolando Anni, Stefano Biguzzi, Verona

Sabato 5 dicembre 2015, ore 16.20
Verona, IVrR, sala “Berto Perotti”
(via Cantarane 26)

Presentazione del volume
Voci e silenzi di prigionia.
Cellelager 1917-1918

Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918 - copertina
AA.VV. Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918 (Gangemi ed., 2015)

A 100 anni dalla Grande Guerra

incontro con i curatori del volume
Rolando Anni (storico, Università Cattolica di Brescia)
Carlo Perucchetti
(musicista, Centro Studi Musica e Grande Guerra)
introduce Stefano Biguzzi
(presidente Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea)

volantino-presentaz-libro Cellelager

Per info:
Carlo Perucchetti, 347 0572693 · carlo.perucchetti50@gmail.com
Verona IVrR - logo_final

Ingresso libero

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Prigionieri dimenticati & Sandrone soldato @ Sorbolo PR

07 sabato Nov 2015

Posted by silviaperucchetti in Cellelager, Libri, Mostre, Teatro

≈ Lascia un commento

Tag

ATS, Auro Franzoni, Cellelager, Compagnia ATS, Lager, prigionia, Prigionieri dimenticati, Ruozi Incerti, Sandrone soldato, Sorbolo, spettacoli teatrali, teatro, Voci e silenzi dalla prigionia

da domenica 8 a domenica 22 novembre 2015
Sorbolo (PR), Centro Civico, Sala Benassi
via Gruppini 4

Mostra Prigionieri dimenticati.
Italiani nei Lager della Grande Guerra

Sorbolo 8-22 nov 2015 - IV novembre - locandina

Domenica 8 novembre ore 17:
Inaugurazione · Visita guidata · Presentazione del volume
Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918

Orari:
lunedì, martedì, giovedì dalle 15.00 alle 18.30
mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.00 alle 12.30
ingresso dalla biblioteca comunale – visite guidate per le scuole e per gruppi

CD Musica dalla prigionia - Booklet p. 8-1
CD Musica dalla prigionia 2015
voci-e-silenzi-di-prigionia-cellelager-1917-1918-copertina

a cura di Centro Studi Musica e Grande Guerra
e Museo Il nemico era come noi
da un’idea di Lauro James Galimberti e Carlo Perucchetti

Per info:
Lauro James Garimberti, 338 7970171 – ljgarimberti@libero.it
Carlo Perucchetti, 347 0572693 – carlo.perucchetti@tin.it

Ingresso libero


Venerdì 20 novembre 2015, ore 21
Sorbolo (PR), Centro Civico, Sala Clivio
via Gruppini 4

Spettacolo teatrale Sandrone soldato,
ovvero Per la più grande Italia

Sandrone (9)

commedia scritta nei Lager di Rastatt e Cellelager (1917-18)
da Angelo Ruozi Incerti

Compagnia ATS Teatro d’Arte e Studio | regia di Auro Franzoni

Per info:
– Carlo Perucchetti, 347 0572693 – carlo.perucchetti@tin.it –

Ingresso libero

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Presentazione libro Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918 + Concerto e Mostra @ Bibbiano (RE)

09 mercoledì Set 2015

Posted by silviaperucchetti in Cellelager, Concerti, Libri, Mostre

≈ Lascia un commento

Tag

1917, 1918, Bibbiano, Cellelager, Claudia Catellani, Grande Guerra, mostre, presentazioni, prigionia, Silvia Felisetti, Vie della Grande Guerra

Sabato 12 settembre 2015, ore 21
 Bibbiano (RE), Sala Polivalente del Teatro Metropolis
(via Gramsci 4)

Presentazione del volume
Voci e silenzi di prigionia. 1917-1918
e del CD Musica dalla prigionia

Saranno presenti gli autori
Rolando Anni, Mariuccia Cappelli, Mirco Carrattieri,
Lauro James Garimberti, Maria Neroni, Carlo Perucchetti

Concerto
Musica dai luoghi Grande Guerra

Silvia Felisetti soprano
Claudia Catellani pianoforte

Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918 - copertina
AA.VV. Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918 (Gangemi ed., 2015)
CD Musica dalla prigionia (2015)

Ingresso libero


da sabato 19 a domenica 27 settembre 2015
 Bibbiano (RE), Sala Polivalente del Teatro Metropolis
(via Gramsci 4)

Mostra Vie della Grande Guerra.
Luoghi e Persone nella Memoria

a cura de Il nemico era come noi,
Centro Studi Musica e Grande Guerra
e Obiettivo Storia

Locandina Bibbiano 2015

  • Inaugurazione: sabato 19 settembre ore 10
  • Aperture del 19, 20, 26 e 27 settembre: ore 10-13 e 15-23
  • Aperture del 21, 22, 23, 24 e 25 settembre: ore 20.30-22.30

Ingresso libero
Prenotazioni per visite guidate di gruppi e scolaresche

Per info:
Lauro James Garimberti 338 7970171 | lgarimberti@libero.it
Carlo Perucchetti 0522 672272 | carlo.perucchetti@tin.it

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

MOSTRA Gefangenen. Arte a Cellelager 1917-1918 @ Brescia

21 giovedì Mag 2015

Posted by silviaperucchetti in Cellelager, Libri, Mostre

≈ Lascia un commento

Tag

1917, 1918, Associazione per l'arte Le stelle, Brescia, Cellelager, Gangemi, Gefangenen, Lager, libro, mostra, San Zenone All'Arco, Voci e silenzi dalla prigionia

da sabato 23 maggio a domenica 7 giugno 2015
 Brescia, Chiesa di San Zenone all’Arco (vicolo San Zenone 4)

Mostra Gefangenen. Arte a Cellelager 1917-1918 

sabato 23 maggio h 16 | Presentazione della mostra e del libro
Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918
a cura di Rolando Anni e Carlo Perucchetti (Roma, Gangemi ed., 2015)

Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918 - copertina

Parole, musica, immagini: sono le molteplici voci con cui i prigionieri di guerra del Lager tedesco di Celle, nell’Hannover, dal 1917 alla fine della Grande Guerra nel 1918, narrano fatti, momenti di vita e situazioni in gran parte inediti. Su di essi era sceso un troppo lungo silenzio, da parte dei Comandi e del Governo in primo luogo, come se i “vinti di Caporetto”, così furono definiti da uno di loro, Guido Sironi, dovessero essere vinti una seconda volta e destinati per sempre all’oblio. In questo libro emerge da quel silenzio un mondo ignorato, con le sue complesse e innumerevoli storie individuali e collettive, col suo carico di umiliazioni, dolori, fatiche, fame e freddo lungamente sopportati, malattie e morte, ma anche di insopprimibile desiderio di vita. Rimasti per lo più sepolti per molti anni negli archivi familiari, diari, memorie e testimonianze ora possono riprendere voce e raccontare i pensieri, le azioni, i sentimenti dei prigionieri.

Brescia mostra Gefangenen 23 maggio-7 giugno 2015

In collaborazione con Associazione per l’Arte Le Stelle
Per info: Carlo Perucchetti, carlo.perucchetti@tin.it | 0522 672272
Associazione per l’Arte Le Stelle, info@artelestelle.it

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Appena pubblicato! Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918

11 lunedì Mag 2015

Posted by silviaperucchetti in Cellelager, Libri

≈ 1 Commento

Tag

1917, 1918, Anni, books, Cappelli, Carrattieri, Cellelager, Gangemi, Garimberti, Grande Guerra, Lager, libri, Neroni, Perucchetti, prigionia, Procacci, World War I, WWI

Appena pubblicato!

Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918 - copertina

Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918 (Gangemi ed., 2015)

Vai alla pagina dell’editore
Sfoglia l’anteprima

  • Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918
    a cura di Rolando Anni e Carlo Perucchetti. Prefazione di Giovanna Procacci
    Saggi di: Maria Neroni, Lauro James Garimberti, Carlo Perucchetti, Rolando Anni, Mirco Carrattieri, Mariuccia Cappelli, Giovanna Procacci
    Collana Storia, Filosofia, Religione
    cm 21×29,7, 224 pp., ill. – Roma, Gangemi, © maggio 2015
    ISBN13: 9788849230598
    ISBN10: 8849230591

Voci e silenzi di prigionia, Cellelager 1917-1918 è strutturato in diverse parti e presenta una prefazione di Giovanna Procacci, prestigiosa studiosa che per prima ha approfondito il tema della prigionia e cui va un sentito ringraziamento anche per il decisivo incoraggiamento al concretizzarsi della pubblicazione, un saggio generale sulla prigionia di Mirco Carrattieri, uno studio su Cellelager di Rolando Anni, con essenziali note bibliografiche alla fine di ogni contributo, seguiti dal racconto diretto dei prigionieri, arricchito da un vasto e ricco materiale iconografico di 420 immagini. Il volume si conclude con un’appendice di Carlo Perucchetti dedicata alla produzione musicale e alle biografie dei tanti protagonisti.

Si è data quindi voce ai prigionieri di guerra, che ci possono parlare direttamente, attraverso fotografie, disegni, acquerelli, diari, scritti vari, lettere, persino commedie per burattini, brani musicali e oggetti, in modo corale e le loro vicende sono inquadrate in un affresco più ampio.
Contemporaneamente si è tentato di trovare i nomi e dunque l’identità degli oltre 3000 internati a Cellelager. Per ora ne conosciamo oltre 1000, ma la ricerca continua.

Nessun libro, meno che mai questo, è stato scritto da una sola persona. È, invece, sempre il risultato di molti apporti, diretti e indiretti, di tante persone che hanno messo a disposizione con spontaneità e senza riserve le memorie familiari.

Per info: carlo.perucchetti@tin.it
Vai alla pagina dell’editore (Prezzo: € 34.00 | Prezzo Ebook PDF: € 26.99)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 371 altri iscritti

Il libro

Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918 Gangemi editore, 2015

Il film

Rückkehr-Ritorno: un film di Manfred Bannenberg · trailer

  • Chi siamo
  • Cellelager
    • Il Lager
    • Mappa
    • Fotografie del Lager
    • Fotografie di Celle
    • Cultura e arte a Cellelager
    • Università popolare
  • I prigionieri
    • I nomi dei prigionieri
    • I volti dei protagonisti
    • Le biografie
    • I nomi dei militari tedeschi
    • Le promesse
  • Le testimonianze
    • Poesie
    • Opere d’arte
    • Musica
    • Teatro
    • Giornali
  • Diari e pubblicazioni
  • Eventi
    • In programma
    • Archivio
  • Le mostre
  • Bibliografia
  • Storie oltre Cellelager
  • Contatti

Blogroll

  • Arte nella Grande Guerra
  • Audio e video dalla Grande Guerra
  • Centenario 14-18
  • Centro Studi Musica e Grande Guerra Centro Studi Musica e Grande Guerra
  • Europeana 1914-18
  • Gli Albi della Memoria
  • Istoreco – Reggio Emilia
  • Museo Il nemico era come noi
  • Pietri Grande Guerra | Storie di Uomini della I Guerra Mondiale
  • The Ruhleben camp 1914-1918

Archivio news

  • Grande mostra a Celle · 26 maggio-11 novembre 2018 1 Maggio 2018
  • Dal fronte alla prigionia: la Grande Guerra di Fiorino Gheza 13 marzo 2018
  • Grande mostra a Celle! · 26 maggio-11 novembre 2018 23 gennaio 2018
  • Echi di Belle Époque nei Lager della Grande Guerra @ XIII Convegno SIdM 14 ottobre 2016
  • 1917-1918: Testimonianze della prigionia 11 giugno 2016
  • Da Forlì al Fronte nel Centenario della Grande Guerra 18 aprile 2016
  • A teatro! “Non potevo immaginare… Storie, dialoghi e racconti dalla Grande Guerra” 12 aprile 2016
  • Voci e silenzi di prigionia @ Castegnato! 6 aprile 2016
  • A 100 anni dalla Grande Guerra: Voci e silenzi di prigionia @ Verona 3 dicembre 2015
  • Prigionieri dimenticati & Sandrone soldato @ Sorbolo PR 7 novembre 2015
  • MOSTRA Prigionieri dimenticati @ Casina (RE) · fino al 4 novembre! 22 ottobre 2015
  • Presentazione libro Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918 + Concerto e Mostra @ Bibbiano (RE) 9 settembre 2015
  • CONCERTO Gefangenen. Musica e parole 1917-1918 @ Brescia 3 giugno 2015
  • MOSTRA Gefangenen. Arte a Cellelager 1917-1918 @ Brescia 21 Maggio 2015
  • Appena pubblicato! CD Musica a Cellelager 17 Maggio 2015
  • Appena pubblicato! Voci e silenzi di prigionia. Cellelager 1917-1918 11 Maggio 2015

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Cellelager 1917-1918
    • Segui assieme ad altri 67 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Cellelager 1917-1918
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: